img

Servizio di Conciliazione dell’Autorità

      

Dal 1° luglio 2018 entra in vigore anche per il settore idrico la Disciplina Transitoria relativa alle procedure volontarie di risoluzione extragiudiziale delle controversie insorte tra Utenti e Gestore.

LTA al fine di facilitare la risoluzione delle eventuali controversie con i propri utenti, ha deciso di aderire volontariamente, già dal 1° luglio 2018, al Servizio di Conciliazione dell’ARERA. Tale procedura è attualmente obbligatoria solo per i gestori idrici di più grandi dimensioni.  

L’Utente può attivare la procedura di conciliazione dal sito web www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm

Si segnala che il Servizio Conciliazione può essere attivato da tutti gli utenti previa presentazione del reclamo scritto al Gestore e la risposta scritta fornita dal Gestore stesso sia ritenuta insoddisfacente ovvero siano decorsi 50 giorni dall'invio del reclamo senza che la risposta sia pervenuta.

www.lta.it/procedure-di-reclamo

In alternativa al Servizio di Conciliazione dell’ARERA, è possibile attivare la procedura conciliativa presso gli Organismi ADR iscritti all’elenco istituito dall’Autorità (https://www.arera.it/it/consumatori/ADR.htm).

Inoltre per gli Utenti ricadenti nei comuni del bacino tariffario “ex Sistema Ambiente” è disponibile l’ulteriore procedura conciliativa stragiudiziale istituita ai sensi del Protocollo d’Intesa siglato tra Gestore, CATO “Occidentale” e Associazioni dei Consumatori aderenti. Per maggiori informazioni su tale strumento di conciliazione consultare la pagina www.lta.it/conciliazione-paritetica-stragiudiziale